*Savorgnanum
Data di pubblicazione: 30/08/2021
Toponimo: Savorgnano del Torre
Attestazioni1315
Rogatario: Guglielmo da Cividale
Contesto: Hectore de Savorgnano
Tipologia: predicato prediale
Fonte archivistica: BCU, FP, 1435
Edizione F 5 p. 63-64: 64 protocollo 31
1316 novembre 6
Rogatario: Guglielmo da Cividale
Contesto: Presentibus dominis Fulchero de Savorgnano
Tipologia: predicato prediale
Fonte archivistica: BCU, FP, 1435
Edizione F 5 p. 165 protocollo 141
1317 settembre 15
Rogatario: Guglielmo da Cividale
Contesto: dominis Fulchero de Savorgnano
Tipologia: predicato prediale
Fonte archivistica: BCU, FP, 1435
Edizione F 5 p. 211-212: 211 protocollo 191
1318 agosto 18
Rogatario: Guglielmo da Cividale
Contesto: Presentibus presbitero Ade de Savorgnano
Tipologia: luogo d’origine di persona
Fonte archivistica: BCU, FP, 1435
Edizione F 5 p. 291-292: 292 protocollo 280
1318 settembre 15
Rogatario: Guglielmo da Cividale
Contesto: Fulchero de Savorgnano
Tipologia: predicato prediale
Fonte archivistica: BCU, FP, 1435
Edizione F 5 p. 294-295: 294 protocollo 284
1319 gennaio 27
Rogatario: Guglielmo da Cividale
Contesto: domino Fulchero de Savorgnano,
Tipologia: predicato prediale
Fonte archivistica: BCU, FP, 1435
Edizione F 5 p. 316-317: 316 protocollo 306
1319 luglio 7
Rogatario: Guglielmo da Cividale
Contesto: dominus Federicus de Savorgnano
Tipologia: predicato prediale
Fonte archivistica: BCU, FP, 1435
Edizione F 5 p. 339-340: 340 protocollo 331
1320 agosto 21
Rogatario: Guglielmo da Cividale
Contesto: Federico de Savorgnano
Tipologia: predicato prediale
Fonte archivistica: BCU, FP, 1435
Edizione F 5 p. 365-366: 365 protocollo 359
1332 agosto 3
Rogatario: Maffeo d'Aquileia
Contesto: vice et nomine ...Philippi .. filii quondam domini Gostantini de Savorgnano
Tipologia: predicato prediale
Fonte archivistica: ASU, ANA, b. 67/8, 1332 - Secondo registro
Edizione F-SM 4 p. 220-221: 221 protocollo 279
1332 settembre 6
Rogatario: Maffeo d'Aquileia
Contesto: nomine domini Federici de Savorgnano
Tipologia: predicato prediale
Fonte archivistica: ASU, ANA, b. 67/8, 1332 - Secondo registro
Edizione F-SM 4 p. 228 protocollo 294