Cliccare su TOPONIMI per consultare l’elenco dei nomi di luogo nella loro forma ufficiale attuale, su PALEONIMI per consultare l’elenco delle forme antiche attestate dai documenti, su RICERCHE per accedere alle maschere di ricerca strutturata sui toponimi e sui paleonimi.

Ragonea

Data di pubblicazione:  23/09/2021
Toponimo:  Ragogna
Attestazioni
1287 febbraio 4
Rogatario:  Nicolò da Cividale
Contesto:  presentibus dominis ... Ber(nardo) de Ragonea, Civitatensi decanis
Tipologia:  predicato prediale
Fonte archivistica:  BCU, FP, 1434
Edizione  F-SM 20 p. 158-161: 158 protocollo 48
1288 febbraio 27
Rogatario:  Nicolò da Cividale
Contesto:  uxor Pertoldi habitatoris castri Utini filii condam domini Pertolducii de Ragonea ... a domino Bernardo de Ragonea decano Civitatensi, tutore Bernardi, Mathiussi dicti Pezmanni et Villane nepotum suorum, filiorum condam domini Mathie fratris sui filii condam domini Pezmanni de Ragonea ... predictum dominum Bernardum de Ragonea decanum Civitatensem
Tipologia:  predicato prediale
Fonte archivistica:  BCU, FP, 1434
Edizione  F-SM 20 p. 174-177: 175-176 protocollo 56
1288 febbraio 27
Rogatario:  Nicolò da Cividale
Contesto:  Pertoldus, habitator castri Utini, filius condam domini Bertolducii de Ragonea
Tipologia:  predicato prediale
Fonte archivistica:  BCU, FP, 1434
Edizione  F-SM 20 p. 178-179: 178 protocollo 57
1288 marzo 9
Rogatario:  Nicolò da Cividale
Contesto:  presentibus dominis ... Odolrico de Ragonea ..., canonicis Civitatensibus
Tipologia:  predicato prediale
Fonte archivistica:  BCU, FP, 1434
Edizione  F-SM 20 p. 185 protocollo 63
1288 aprile 19
Rogatario:  Nicolò da Cividale
Contesto:  coram venerabili viro domino Bernardo de Ragonea, decano ecclesie Civitatensis
Tipologia:  predicato prediale
Fonte archivistica:  BCU, FP, 1434
Edizione  F-SM 20 p. 201-203: 201-202 protocollo 79
1288 maggio 4
Rogatario:  Nicolò da Cividale
Contesto:  Engelpretto de Ragonea
Tipologia:  predicato prediale
Fonte archivistica:  BCU, FP, 1434
Edizione  F-SM 20 p. 199-200: 199 protocollo 78
1288 maggio 10
Rogatario:  Nicolò da Cividale
Contesto:  Engelpretto de Ragonea
Tipologia:  predicato prediale
Fonte archivistica:  BCU, FP, 1434
Edizione  F-SM 20 p. 190-191: 191 protocollo 69
1318 luglio 24
Rogatario:  Guglielmo da Cividale
Contesto:  dominis Utuscio de Ragonea
Tipologia:  predicato prediale
Fonte archivistica:  BCU, FP, 1435
Edizione  F 5 p. 285-286: 285 protocollo 270
1331 settembre 2
Rogatario:  Gabriele da Cremona
Contesto:  prout patet publico instrumento, scripto manu presbiteri Tafareli quondam Nicholai de Ragonea,
Tipologia:  luogo d’origine di persona
Fonte archivistica:  BCU, FP, 1475, II - Secondo protocollo
Edizione  F-SM 1 p. 329-330: 330 protocollo 206
© - Istituto Pio Paschini
per la storia della Chiesa in Friuli
Via Treppo, 5/B - 33100 Udine
info@istitutopiopaschini.org
Tel. e fax: 0432 414585