Placentia
Data di pubblicazione: 13/12/2021
Attestazioni1265 febbraio 1-14
Rogatario: Giovanni da Lupico
Contesto: domino Iohanne de Porta cive Placentino
Tipologia: luogo d’origine di persona
Fonte archivistica: ASU, ANA, 5118/I
Edizione F-SM 15 p. 595-597: 596 protocollo VI
Città (sede vescovile): Piacenza
1265 luglio 17
Rogatario: Giovanni da Lupico
Contesto: domino Rufino de Porta de Placentia
Tipologia: luogo d’origine di persona
Fonte archivistica: ASU, ANA, 5118/I
Edizione F-SM 15 p. 601-603: 602 protocollo XI
1268 dicembre 2
Rogatario: Giovanni da Lupico
Contesto: domino Rufino de Porta de Placentia
Tipologia: luogo d’origine di persona
Fonte archivistica: BNMV, Lat. XIV.80 (4601)
Edizione F-SM 15 p. 191 protocollo 11
1268 dicembre 6
Rogatario: Giovanni da Lupico
Contesto: Rufino de Porta de Placentia
Tipologia: luogo d’origine di persona
Fonte archivistica: BNMV, Lat. XIV.80 (4601)
Edizione F-SM 15 p. 192-196: 192 protocollo 12
1269 gennaio 18
Rogatario: Giovanni da Lupico
Contesto: presentibus domino Iohanne filio domini Rufini de Porta de Placentia,
Tipologia: luogo d’origine di persona
Fonte archivistica: BNMV, Lat. XIV.80 (4601)
Edizione F-SM 15 p. 200-201: 200 protocollo 15
1269 aprile 16
Rogatario: Giovanni da Lupico
Contesto: presentibus domino Iohanne filio domini Rufini de Porta de Placentia
Tipologia: luogo d’origine di persona
Fonte archivistica: BNMV, Lat. XIV.80 (4601)
Edizione F-SM 15 p. 216-219: 217 protocollo 24
1269 luglio 21
Rogatario: Giovanni da Lupico
Contesto: domino Rufino de Porta de Placentia et domino Iohanne milite filio eius
Tipologia: luogo d’origine di persona
Fonte archivistica: BNMV, Lat. XIV.80 (4601)
Edizione F-SM 15 p. 232-233: 233 protocollo 33
1269 agosto 3
Rogatario: Giovanni da Lupico
Contesto: presentibus domino Iohanne milite de Porta de Placentia
Tipologia: luogo d’origine di persona
Fonte archivistica: BNMV, Lat. XIV.80 (4601)
Edizione F-SM 15 p. 234-235: 234 protocollo 34
1269 agosto 31
Rogatario: Giovanni da Lupico
Contesto: domino Rufino de Porta de Placentia
Tipologia: luogo d’origine di persona
Fonte archivistica: BNMV, Lat. XIV.80 (4601)
Edizione F-SM 15 p. 235-239: 236, 238 protocollo 36
Fonte archivistica: BNMV, Lat. XIV.80 (4601)
Edizione F-SM 15 p. 241-242: 241 protocollo 38
1269 settembre 5
Rogatario: Giovanni da Lupico
Contesto: domino Rufino de Porta de Placentia
Tipologia: luogo d’origine di persona
Fonte archivistica: BNMV, Lat. XIV.80 (4601)
Edizione F-SM 15 p. 246-247: 247 protocollo 43
Fonte archivistica: BNMV, Lat. XIV.80 (4601)
Edizione F-SM 15 p. 249-252: 249 protocollo 45
1269 settembre 6
Rogatario: Giovanni da Lupico
Contesto: domino Rufino de Porta de Placentia
Tipologia: luogo d’origine di persona
Fonte archivistica: BNMV, Lat. XIV.80 (4601)
Edizione F-SM 15 p. 253 protocollo 46
1278 marzo 21
Rogatario: Giovanni da Lupico
Contesto: Montanarium Balbum de Placentia
Tipologia: luogo d’origine di persona
Fonte archivistica: BCU, FP, 1471/I
Edizione F-SM 15 p. 346-347: 347 protocollo 100
1295 aprile 25
Rogatario: Giovanni da Lupico
Contesto: Andrea dicto Trombetta de Placentia
Tipologia: luogo d’origine di persona
Fonte archivistica: BCU, FP, 1471/I
Edizione F-SM 15 p. 464-465: 465 protocollo 163
1316 agosto 23
Rogatario: Guglielmo da Cividale
Contesto: Gyrardino de Placentia
Tipologia: luogo d’origine di persona
Fonte archivistica: BCU, FP, 1435
Edizione F 5 p. 148-150: 148 protocollo 122
1317 marzo 6
Rogatario: Guglielmo da Cividale
Contesto: per obitum Ubertini de Placentia
Tipologia: luogo d’origine di persona
Fonte archivistica: BCU, FP, 1435
Edizione F 5 p. 196-197: 197 protocollo 174
1317 marzo 6
Rogatario: Guglielmo da Cividale
Contesto: per obitum Ubertini de Placentia
Tipologia: luogo d’origine di persona
Fonte archivistica: BCU, FP, 1435
Edizione F 5 p. 197-198: 198 protocollo 175
1320 novembre 4
Rogatario: Guglielmo da Cividale
Contesto: presbiteri Symon de Placentia
Tipologia: luogo d’origine di persona
Fonte archivistica: BCU, FP, 1435
Edizione F 5 p. 373-374: 373 protocollo 369
1324 dicembre 24
Rogatario: Lettera inserta in Gabriele da Gremona
Contesto: Datum Placentie
Fonte archivistica: BCU, FP, 1475, II - Primo protocollo
Edizione F-SM 1 p. 69-70: 70 protocollo 6
1325 giugno 24
Rogatario: inserto in Gabriele da Cremona
Contesto: Datum Placentie
Fonte archivistica: BCU, FP, 1475, II - Primo protocollo
Edizione F-SM 1 p. 78-79: 79 protocollo 10
1325 agosto 29
Rogatario: Lettera inserta in Gabriele da Gremona
Contesto: Datum Placentie
Fonte archivistica: BCU, FP, 1475, II - Primo protocollo
Edizione F-SM 1 p. 97-98: 98 protocollo 28
1326 ottobre 26
Rogatario: lettera patriarcale in Gabriele da Cremona
Contesto: Datum Placentie
Fonte archivistica: BCU, FP, 1475, II - Primo protocollo
Edizione F-SM 1 p. 144-146: 146 protocollo 67
1331 febbraio 11
Rogatario: Gabriele da Cremona
Contesto: contra presbiterum Symonem de Placentia,
Tipologia: luogo d’origine di persona
Fonte archivistica: BCU, FP, 1475, II - Secondo protocollo
Edizione F-SM 1 p. 292-293: 292 protocollo 175
1331 settembre 19
Rogatario: Gabriele da Cremona
Contesto: comune Placentie
Fonte archivistica: BCU, FP, 1475, II - Secondo protocollo
Edizione F-SM 1 p. 335-339: 338 protocollo 211
Comune o terra: Piacenza
1332 luglio 16
Rogatario: Pietro Ferro da Sant'Andrea notaio di Piacenza in Gabriele da Cremona
Contesto: Placentie in claustro ecclesie Sancti Iohannis de Domo PIacentino ... domino lacobo de Vicino de Placentia
Tipologia: data topica
Tipologia: microtoponimo
Tipologia: luogo d’origine di persona
Fonte archivistica: BCU, FP, 1475, II - Secondo protocollo
Edizione F-SM 1 p. 369-371: 370 protocollo 236
Chiesa: Piacenza, S. Giovanni de Domo*
1333 agosto 22
Rogatario: Gabriele da Cremona
Contesto: domino presbitero Symoni, qui fuit de Placentia,
Tipologia: luogo d’origine di persona
Fonte archivistica: BCU, FP, 1475, II - Secondo protocollo
Edizione F-SM 1 p. 381-382: 382 protocollo 245