*Forgaria
Data di pubblicazione: 27/11/2021
Attestazioni1288 aprile 19
Rogatario: Nicolò da Cividale
Contesto: ut recederent a loco castri sui Forgarie quem obsederant ... circa dictum castrum Forgarie
Fonte archivistica: BCU, FP, 1434
Edizione F-SM 20 p. 201-203: 202 protocollo 79
Castello, villa o borgo: Forgaria
1318 settembre 27
Rogatario: Guglielmo da Cividale
Contesto: Nicolao filio condam Blarisii de Forgaria
Tipologia: luogo d’origine di persona
Fonte archivistica: BCU, FP, 1435
Edizione F 5 p. 296-297: 297 protocollo 287
1318 settembre 28
Rogatario: Guglielmo da Cividale
Contesto: Nieolaus condam Blarisii de Forgaria
Tipologia: luogo d’origine di persona
Fonte archivistica: BCU, FP, 1435
Edizione F 5 p. 297 protocollo 288
Fonte archivistica: BCU, FP, 1435
Edizione F 5 p. 298 protocollo 289
1321 febbraio 6
Rogatario: Maffeo d'Aquileia
Contesto: occasione cuiusdam agri tere quondam Henrici dicti Mathala de Forgaria
Tipologia: luogo d’origine di persona
Fonte archivistica: ASU, ANA, b. 67, 1321 - Primo registro
Edizione F-SM 4 p. 89-90: 90 protocollo 45
1325 agosto 23
Rogatario: Gabriele da Cremona
Contesto: Federicum et Nicholaum fratres de Forgaria,
Tipologia: predicato prediale
Fonte archivistica: BCU, FP, 1475, II - Primo protocollo
Edizione F-SM 1 p. 83-85: 85 protocollo 16
1328 dicembre 2
Rogatario: Eusebio da Romagnano
Contesto: unum mansum in Forgaria
Tipologia: indicazione generica
Fonte archivistica: ASU, ANA, b. 5118/10
Edizione F-SM 25 p. 213-214: 213 protocollo 61
1330 febbraio 13
Rogatario: Gabriele da Cremona
Contesto: Plebes Forgarie marchas VI
Tipologia: bene ecclesiastico
Fonte archivistica: BCU, FP, 1475, II - Secondo protocollo
Edizione F-SM 1 p. 399-402: 400 protocollo 256
Pieve: Forgaria