*Coneglanum
Data di pubblicazione: 15/11/2021
Attestazioni1269 giugno 23
Rogatario: Giovanni da Lupico
Contesto: Iacobo de Coderta de Coneglano
Tipologia: luogo d’origine di persona
Fonte archivistica: BNMV, Lat. XIV.80 (4601)
Edizione F-SM 15 p. 225-227: 226 protocollo 29
1288 aprile 17
Rogatario: Nicolò da Cividale
Contesto: procurator Aldemari dicti Barbasini de Coneglano filii condam Barbasii
Tipologia: luogo d’origine di persona
Fonte archivistica: BCU, FP, 1434
Edizione F-SM 20 p. 185-186: 186 protocollo 64
1331 aprile 24
Rogatario: Eusebio da Romagnano
Contesto: domino Bernardino de Scanabecis, potestate Coneglani
Tipologia: autorità pubblica
Fonte archivistica: BCU, FP, 1473/I
Edizione F-SM 25 p. 444-445: 445 protocollo 218
1331 aprile 25
Rogatario: Eusebio da Romagnano
Contesto: presentibus domino Bernardino de Scanabecis, potestate Coneglani
Tipologia: autorità pubblica
Fonte archivistica: BCU, FP, 1473/I
Edizione F-SM 25 p. 447-448: 448 protocollo 220
1331 maggio 5
Rogatario: Eusebio da Romagnano
Contesto: potestatibus suis ... in Coneglano ... Gerardus de Coneglano ... Bernardinus de Scanabicis de Bononia potestas Coneglani
Tipologia: autorità pubblica
Tipologia: luogo d’origine di persona
Fonte archivistica: BCU, FP, 1473/I
Edizione F-SM 25 p. 450-453: 452-453 protocollo 222
1332 settembre 2
Rogatario: Maffeo d'Aquileia
Contesto: contra potestatem de Coneglano
Tipologia: autorità pubblica
Fonte archivistica: ASU, ANA, b. 67/8, 1332 - Secondo registro
Edizione F-SM 4 p. 227 protocollo 291
1332 settembre 15
Rogatario: Maffeo d'Aquileia
Contesto: Presentibus Iohanne dicto Çono de Coneglano,
Tipologia: luogo d’origine di persona
Fonte archivistica: ASU, ANA, b. 67/8, 1332 - Secondo registro
Edizione F-SM 4 p. 231 protocollo 301